Amo viaggiare soprattutto perché mi piace come declino me stessa nella dimensione del viaggio: nuovi luoghi e culture diverse riflettono una nuova e diversa visione di me stessa.

Ho così scoperto il fascino di strutture ricettive uniche e ricercate e la dimensione dell’ospitalità si è aggiunta con un importante punto di vista al mio modo di vivere l’esperienza del viaggio.

Degli hotel ho imparato ad apprezzare tutte le sfumature. Amo il ritmo preciso che scandisce un’eccellente operatività, mi perdo ad osservare le scelte di design e di arredamento, mi piace imparare come vengono risolte le diverse esigenze funzionali. Cerco di vivere ogni struttura come una casa, quando leggo un libro nel salotto in compagnia del passaggio degli ospiti o rientro la notte nelle hall illuminate e silenziose. Mi piace l’umanità che popola l’hotel e il modo in cui questo la incornicia: dal personale che resta all’ospite che viene e che va, entrambi attori di un’atmosfera cosmopolita e casalinga al tempo stesso.

Quando viaggio imparo, e sempre più spesso gli hotel offrono, con le loro proposte, fonti di ispirazione al mio percorso di crescita personale.

Al di fuori dello schema costruito dalla routine quotidiana, nel viaggio vivo un irrinunciabile cambiamento e nel cambiamento la mia evoluzione e sono cosi approdata in un mondo a cui, mi piace pensare, ero destinata fin dall’inizio.

 

AAndbeyond | Evolution in Hospitality

Consulenza e Servizi Sales & Marketing per l’ospitalità

COLLABORO CON

HO COLLABORATO CON

La potenza del non sapere

Tradizione, Bellezza e il piacere del Benessere a Montecatini Terme

Reportage di Hotel